
PREMIO ALIMENTARI CULT/
3° Premio – Miglior realizzazione sonora – montaggio
(R)esistere in montagna /
dodici storie dalla Valle Maira
di Francesca Fiore
Motivazione della commissione
Per la capacità di combinare efficacemente i vari piani della narrazione, introducendo in maniera equilibrata, viaggio, fiction e prelievi sonori sul campo. Per l’abilità nel raccontare e nel far raccontare la vita in montagna con le sue difficoltà, per la professionalità e la naturalezza nel gestire e assemblare gli interessanti contributi.
Concept
Un viaggio su una Fiat Seicento gialla percorrendo la Valle Maira, un luogo selvaggio e incontaminato situato in provincia di Cuneo, in Piemonte. La prima di dodici puntate dedicate a dodici storie di vita. Sono le storie di chi abita queste montagne da sempre, di chi ha deciso di tornarci e di chi, una volta scoperte, non le ha più lasciate. Sentirete le voci delle persone che vivono in paesini con poco più di cinquanta anime, senza ospedali nelle immediate vicinanze e con piccole botteghe alimentari nei centri più popolati. Scoprirete il valore della transumanza, ascolterete i racconti dell’unico panettiere della valle e di chi ha lavorato come medico e veterinario per più di trent’anni. Conoscerete l’importanza del cambiare vita per una coppia che da Torino si è trasferita in valle, costruendo una famiglia in una borgata disabitata, e il racconto di chi ha deciso di investire tutto in una locanda.
—
Francesca Fiore (Torino, 1996), scrittrice free-lance, vincitrice nel 2021 del premio letterario ECCO (Legambiente e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).