PREMIO ALIMENTARI CULT/

Resistenze Rurali: storie di giovani agricoltori nella provincia di Ferrara

di Piero Perelli e Marcian Pontoriero

Resistenze Rurali. Edoardo è l’episodio pilota di una serie in audio che racconta un mestiere che sta scomparendo, quello del contadino, tra il ritorno dei grandi latifondi e le enormi difficoltà create dai cambiamenti climatici. Un mondo fatto di tradizione ma anche di idee innovative.

Il basso ferrarese è quella parte della provincia che va verso il mare. Pianura totale, un continuo susseguirsi di campi e canali, un tempo valli e paludi, adesso terre bonificate e impianti idrici. È qui che Edoardo ha iniziato fin da giovanissimo seguendo l’esempio di chi portava avanti le tradizioni. Mucche, maiali, asini e polli, trattori e attrezzi, letame e stremme da far rinascere. Questo è il mondo da cui Edoardo osserva le speculazioni sui terreni agricoli, il deserto che sta diventando la pianura padana, la perdita dei saperi legati al cibo e alla terra. Nelle sue parole non c’è traccia dell’idillio bucolico del mondo rurale, c’è invece tutta la fatica del lavoro quotidiano e la consapevolezza di essere in un luogo di frontiera, dove quello che va fatto, si fa.

Pietro Perelli (Ferrara, 1989). Free-lance e creatore di podcast, redattore presso Web Radio Giardino, dal 2020 è vice-direttore del Consorzio Factory Grisù di Ferrara.

Marcian Pontoriero (Ferrara, 1995). Sound designer e tecnico del suono, collabora con Web Radio Giardino.