PREMIO ALIMENTARI CULT/

Menzione

Ostana: dalle radici ai rami.

di Amarilli Varesio, Erica Bassani e Silvia Muletti

Motivazione della commissione

Per la capacità di portare l’ascoltatore nell’autentico campo di voci e di suoni di un piccolo paese di campagna, dove, con il recupero dell’antico in una dimensione contemporanea, si mantengono saldi i rapporti di comunità. Per aver dato voce alla “verità” dei protagonisti, che, scevri da ogni romanticismo, portano chi ascolta nella loro peculiare realtà.

Concept

Ostana: dalle radici ai rami racconta la trasformazione storico-sociale di un piccolo comune montano situato in Valle Po, in Piemonte. Attraverso le voci di due diverse generazioni, il podcast rivela come, in questo insediamento a 1250 metri d’altezza, dialoghino tradizione e innovazione.

Ostana: dalle radici ai rami è una puntata pilota. Il nostro intento è quello di raccontare l’evoluzione di idee imprenditoriali giovanili nate in ambito montano, a Ostana, come in altre borgate nascoste tra le nostre montagne.

Amarilli Varesio (Torino, 1994). Laureata in Antropologia culturale ed etnologia, una sua video-inchiesta è finalista alla 9° edizione del Premio di giornalismo investigativo Roberto Morrione. Con lo pseudonimo Marilì è cantautrice e autrice di libri.

Erica Bassani (Bergamo, 1993). Free-lance copywriter e autrice di libri per bambini.

Silvia Muletti (Crema, 1990). Formatrice, progettista e comunicatrice. Dopo la laurea in  Antropologia culturale ed etnologia, ha lavorato all’estero con progetti europei di cooperazione.