PREMIO ALIMENTARI CULT/

Il regno degli alberi.

di Arianna Perrone e Francesco Marchi

Il terreno della famiglia Spaggiari era adatto all’edificazione o all’agricoltura. Padre e figlio invece, hanno deciso di farci un bosco. Qualcosa che apparentemente non sembra essere di grande valore. Eppure il loro gesto di estrema resilienza nei confronti di vecchie politiche di espansione edilizia, nato per alleviare la nostalgia di una campagna perduta, risulta alla fine un coraggioso atto di resistenza rurale. Questo stile di vita improntato sulla condivisione e l’accoglienza, parte dalla consapevolezza di essere noi ospiti della terra e non padroni.

Il regno degli alberi nasce dall’incontro tra il duo Sound Atlas, la Famiglia Spaggiari e i loro 15.000 alberi. Un viaggio adatto a tutti. Una rilettura di paesaggi rurali in chiave contemporanea. A poco a poco, l’ascoltatore potrà guardare nello spioncino della tradizione popolare, allargare il foro e farlo proprio, abitando bene l’interrogativo: come possono coesistere antiche tradizioni e nuovi stili di vita?

Arianna Perrone (Brindisi, 1987). Dopo una laurea in filosofia e il diploma presso la Scuola Holden di Torino diventa libera professionista con diverse esperienze nell’ideazione, comunicazione e promozione di progetti in ambito culturale, artistico e sociale.

Francesco Marchi (Parma, 1988) Laureato al DAMS di Bologna, è autore digital audio, creatore di podcast, attore e drammaturgo.