
Martina economista poco convinta e Sarika aspirante antropologa partono per un viaggio. A bordo di una vecchia Punto del 97 si allontanano dalla città in cui vivono, Torino. Il loro è un viaggio a tappe, che non si spinge molto lontano ma che indaga realtà vicine e poco conosciute, ai margini delle nostre città. Esperienze sorte in ambito montano, luoghi poco popolati e spesso definiti fragili ma che nascondono un grande potenziale innovativo.
Nella prima tappa Martina e Sarika si fermano a Rossana paese di 900 abitanti, in Val Varaita, provincia di Cuneo, dove incontrano Pietro e Lorenzo. All’inizio del 2021, questi due giovani intraprendenti hanno deciso di dare vita alla csa CRESCO, una comunità a supporto dell’agricoltura, un progetto semplice ma rivoluzionario che scardina le categorie di produttore e consumatore e quindi di profitto.
—
Martina Ferlisi (Milano, 1990). Economista di formazione, diplomata alla Scuola Holden e autrice di reportage e racconti, nel 2020 vince il concorso Meglio di un romanzo (Festival Letteratura di Mantova).
Sarika Strobbe (Torino, 1992) studentessa di antropologia culturale ed etnologia, si occupa di documentari.