Cani rabbiosi è:
Silvano Scaruffi (Testi)
Enrico Salimbeni (Voce)
Alessio Vanni (Musiche-Effetti)
Maico Morellini (Immagini con Midjourney)
Luca Guerri (Supervisione)

Prodotto nel mese di Aprile 2023 – Downtown Hotel – Skolavordustigur 42, 101 Reykjavìk

PRODUTTORI LOCALI/

Cani rabbiosi

Cani rabbiosi è un podcast della durata di quaranta minuti circa.


Trae origine dalla innata resistenza montana, una condizione di vita radicata fin nei tessuti, ineluttabile genetica. Una proiezione futura, fantascientifica anche.
Tenaci uomini di vetta fronteggiano lo sfaldarsi dell’ecosistema. Un drappello di soldati irregolari guidati dal Sergente, insorgono contro un invasore calato dall’alto, che ha scavato le vette, perforandole e svuotandole. Dalle trasmissioni radio sparse nell’etere dal Sergente, l’insurrezione si fa condizione d’esistenza, la rivolta striscia nelle viuzze vuote dei paesi, di casa in casa.
Una vicenda caratterizzata dall’assenza. Ed è nell’assenza che si percepisce la presenza. L’eccesso di presenza che divora e spazza il fragile ecosistema. La distanza tra legalità e legittimità, si fa siderale. Perché l’alto Crinale è terra di frontiera, colonizzazione, deriva. Da sempre. Per sempre. E il paesaggio ne è muto testimone, in costoni taglienti, cime aguzze, paesi accatastati, cupe frondose foreste. Chi lo abita ne è foriero, in sfibrato abbandono, cruda esistenza.

Chi era davvero Charles Manson? Il diavolo, l’incarnazione del Male, o solamente un uomo ossessionato dalla fama e dal successo?
Come riuscì a manipolare i giovanissimi membri della Family, la comune da lui creata, a seguirlo addirittura fino a compiere numerosi ed efferati omicidi?
Una storia vera e cruda, che sconvolse l’America e il mondo intero alla fine degli anni ‘60.