
Un audio-racconto in sei parti
Amatissime
Memorie di lavoro e di lotta delle operaie tessili reggiane
I podcast ripercorrono le lotte delle lavoratrici tessili reggiane tra gli anni Sessanta e Settanta, tracciando i contorni delle principali esperienze di conflittualità e delle numerose forme di solidarietà sviluppatesi tra fabbrica e territorio.
Le condizioni di lavoro sono rappresentate nella loro materialità negli spazi industriali, accanto alle mobilitazioni per i diritti sociali immortalate negli stabilimenti e negli spazi pubblici della città.
Vertenze simbolo come quella della Bloch, della Max-Mara e della Confit rivivono a partire da immagini, documenti e testimonianze delle protagoniste. Una memoria che ritorna di attualità tra lotta di classe e soggettività femminile, raccontata dal punto di vista delle lavoratrici.